autore

Licia Battarra

titolo dell'opera
I Portici di Bologna
dimensioni
42 x 35 cm
biografia
Licia Battarra ama disegnare e dipingere sin da quando era bambina. All’età di quattordici anni, ha iniziato a studiare seriamente pittura, decidendo di iscriversi al Liceo Artistico di Bologna, la sua città natale. Terminata l’istruzione superiore, ha studiato per diventare restauratrice di opere d’arte e, in seguito, ha conseguito la laurea in Filosofia Estetica con una dissertazione sulla teoria della bellezza e dell’amore nel Simposio di Platone. Da allora, non ha mai smesso di imparare le tecniche della pittura al fine di sviluppare un suo stile pittorico. L’apprendimento è stato pressoché da autodidatta, seguendo un rigoroso percorso di studio basato sul disegno dal vero, finalizzato al miglioramento delle sue capacità e al raggiungimento di un livello professionale di competenza. I pittori che maggiormente l’hanno influenzata appartengono alla Scuola Veneta e all’universo pittorico fiammingo, nello specifico Tinoretto e Tiziano per il colore e Rembrabdt per il luminismo, insieme agli Impressionisti per la tecnica e a Turner per la magica atmosfera che pervade i suoi dipinti. E’ pittrice e ha lavorato come restauratrice di opere d’arte per più di dieci anni. Come restauratrice ha restaurato prestigiose opere d’arte, mentre come artista ha vinto diversi premi e ha esposto i suoi lavori in svariate mostre in Italia e all’estero.